
Smaltimento Amianto
L’azienda Coperteco si occupa di bonifica amianto con smaltimento e rimozione dello stesso, sia per privati che aziende, nella zona di Como, Lecco, Monza/Brianza, Milano e tutto Nord Italia.
A partire dagli anni novanta, con la creazione della Legge 257/92, l’Italia ha proibito l’importazione, l’esportazione, la commercializzazione, la produzione e l’utilizzo dell’amianto, materiale estremamente pericoloso nonché cancerogeno. Soltanto gli addetti specializzati possono occuparsi della rilevazione e dello smaltimento dei prodotti contenenti amianto, con relativa bonifica di amianto dei siti contaminati.
L’amianto era molto utilizzato come materiale da isolamento e da costruzione, proprio per tale ragione è bene effettuare delle verifiche in tutti gli edifici e nelle costruzioni realizzate prima del 1992. L’inalazione di particelle di amianto può portare a rare forme di cancro, è dunque fondamentale far sì che esso venga rimosso da addetti specializzati, in grado di eliminarlo in maniera totale dagli ambienti.
La ditta effettua la rimozione, bonifica e il conseguente smaltimento di:
Parti in amianto compatto (cemento amianto ‘eternit’, pluviali, grondaie, etc);
Parti in amianto friabile (coibentazioni, amianto spruzzato, etc);

Bonifica Amianto
Rimozione e smaltimento strutture in amianto, operativi in provincie di Como, Lecco, Monza/Brianza, Milano e tutto Nord Italia.
Se sei un privato proprietario di un edificio che contiene manufatti con amianto hai due obblighi di legge:
1) Censimento: devi comunicare agli organi competenti (ATS) attraverso il modulo NA1 i dati basilari dei manufatti in tuo possesso (ubicazione, quantità, stato di conservazione, etc)
2) Controllo: devi monitorare lo stato di conservazione dei manufatti. All’atto pratico devi incaricare un tecnico che certifichi la pericolosità per la salute umana e per l’ambiente dei manufatti che contengono amianto.
Se sei un datore di lavoro od un amministratore di condominio, oltre ai precedenti, hai degli obblighi supplementari:
3) Includere il problema amianto nel tuo documento di valutazione dei rischi (DVR)
4) Formare ed informare i tuoi lavoratori, inquilini, imprese esterne che intervengono nel tuo ambiente di lavoro, sui rischi e misure di protezione connesse alla presenza di amianto
5) Nominare un responsabile amianto che sovrintenda al programma di controllo e manutenzione dei materiali contenenti amianto
Dalla bonifica alla rimozione amianto
La ditta Coperteco, sita a Cantù ed operativa nelle inoltre provincie di Como, Lecco, Monza/Brianza, Milano e tutto Nord Italia, vanta una lunga esperienza nel settore della bonifica e rimozione coperture da amianto. Il personale, altamente qualificato, è in grado di gestire in sicurezza e in conformità con le normative vigenti tutte le fasi operative, dalle analisi preliminari allo smaltimento, finanche alla certificazione di avvenuta bonifica e alla gestione delle pratiche burocratiche.
Rimozione di amianto friabile
- coibentazioni di tubazioni
- coibentazioni impianti termici (forni e caldaie)
- trecce, corde e tele isolanti
- guarnizioni di tenuta
- mattoni refrattari
- protezione antifuoco strutture portanti
Rimozione di amianto compatto
- prodotti in eternit
- cemento amianto
- cartone amianto, vinil amianto
- controsoffitti
- coperture in lastre ondulate
- pluviali e canali di gronda
- canne fumarie
- caldaie
- serbatoi per acqua
- tubazioni per acquedotti e fognature
- pannelli multistrato per prefabbricati
- pavimentazioni ospedaliere
- pavimentazioni uffici
Le fasi operative:
- Mappatura materiali coibenti (amianto, lana di roccia, lana di vetro, fibroceramica, etc);
- Analisi dei materiali (FTIR – Diffrattometria RX – SEM – MOCF);
- Analisi determinazione fibre aerodisperse (SEM – MOCF);
- Redazione Piani di Lavoro;
- Allestimento cantieri muniti di Unità di Decontaminazione;
- Realizzazione di confinamenti statici e dinamici;
- Isolamento finale materiali
- Valutazioni stato di conservazione
- Consulenze ad aziende ed amministratori di condominio
- Assunzione incarico responsabile amianto